06/10 |A spasso nella natura
LUOGO DELL’EVENTO: Partenza dalla piazza municipale di Valle e arrivo all’agriturismo Cà Noa di Saviore, Saviore dell’Adamello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Una passeggiata che toccherà tre delle quattro frazioni del comune di Saviore lungo la quale potremo osservare tutte le tipiche colorazioni del primo autunno.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Domenica 6 ottobre
Dalle ore 9.30
REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO E CONTATTI:
Elisa Tosa
Tel. 3886943505
MENU’ DEGUSTAZIONE
Antipasti vari:
frittatine con erbe e aromi vari
assaggi di funghi di montagna
affettati locali
pinzimonio con salsina alla menta
Polenta di Saviore con paciughì d’erbe, panna e salame locale
patate al forno aromatizzate
20€
PRENOTAZIONI ENTRO IL 3 OTTOBRE A ELISA – 3886943505
12/10 | Il fascino del lavoro artigianale
LUOGO DELL’EVENTO: Valle di Saviore – botteghe artigiane, Saviore dell’Adamello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Il lavoro di un artigiano spesso e volentieri viene ben poco considerato forse a causa della nostra società che ha dei ritmi molto elevati; con questo evento vorremmo ridonare valore alla lentezza, alla cura dei particolari. Lo vogliamo fare dando importanza al lavoro dell’artigiano che da un pezzo di legno realizza vere e proprie opere d’arte. Quello che vorremmo maggiormente sarebbe avvicinare i più piccoli a questa realtà dando loro la possibilità di provare da vicino a lavorare a fianco di un artigiano con pazienza e impegno realizzando, attraverso un vero e proprio laboratorio, un ricordo di una giornata vissuta “indietro nel tempo”.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Sabato 12 ottobre
Ore 15
REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO E CONTATTI:
Elisa Tosa
Tel. 388 6943505
19/10 | La storia racconta
LUOGO DELL’EVENTO: Piazza San Giovanni, Saviore dell’Adamello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Rivivere la storia millenaria di un piccolo borgo di montagna ricco di curiosità e scorci davvero suggestivi, tutto questo raccontato da Daniela Rossi, guida turistica della federazione guide Valle Camonica, che ci narrerà storie e leggende che si tramandano da molti anni
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Sabato 19 ottobre
Ore 20.30
REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO E CONTATTI:
Elisa Tosa
Tel. 388 6943505