1 ottobre 2016 | Fiaccolata in notturna dal Plot Campana al Dos Merlì
LUOGO DELL’EVENTO: Dos Merlì e Plot Campana
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Fiaccolata in notturna dal Dos Merlì al Plot Campana, camminata di un’ora circa in lieve salita, con notizie storiche, racconti e leggende locali. Si consiglia di portare con sé una torcia elettrica o una lampada frontale e di indossare scarpe comode.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 1 ottobre ore 20.30 (ritrovo a Saviore dell’Adamello)
DURATA DELL’EVENTO: 2 ore
CONTATTI: www.savioreadamello.gov.it – www.valsaviore.it
8 ottobre 2016 | La Madonna e i Santi nelle Chiese di Saviore
LUOGO DELL’EVENTO: Sala del Parco dell’Adamello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Conferenza “Madunina Dora: come è cambiato il modo di rappresentare la Madonna e i Santi nelle chiese di Saviore“.
Relatrice Virtus Zallot, docente di Storia dell’arte medievale e Pedagogia e didattica dell’arte, che presenterà una inedita lettura iconografica di alcune opere.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 8 ottobre ore 20.30
DURATA DELL’EVENTO: 2 ore
CONTATTI: www.savioreadamello.gov.it – www.valsaviore.it
29 ottobre 2016 | Zootecnica e produzione casearia
LUOGO DELL’EVENTO: Sala del Parco dell’Adamello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
Incontro con i produttori locali con testimonianze e documentazioni sull’evoluzione contadina con un focus particolare sulla prosuzione del Fatulì in Valsaviore
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 29 ottobre ore 20.30 (Palestra di Valle)
CONTATTI: www.savioreadamello.gov.it – www.valsaviore.it