Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
5/10 | Grignaghe tra storia e leggende

LUOGO DELL’EVENTOGrignaghe, frazione di Pisogne a circa 900 s.l.d.m. (10 km da Pisogne) 

DESCRIZIONE DELL’EVENTOUn percorso tra il paese e il bosco alla ricerca dei luoghi delle leggende e delle tradizioni orali.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:

5 ottobre 2019 alle ore 14,30 – ritrovo al parcheggio di Grignaghe – Via Imavilla

REFERENTE DELL’EVENTO:
Rosanna Romele – Biblioteca comunale
Tel. 0364 880856
uff.cultura@comune.pisogne.bs.it


DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:

La frazione di Grignaghe, posta ai margini dei siti minerari della valle del Trobiolo, lungo la Strada del Ferro che collegava alla Val Trompia, ha un’origine sicuramente molto antica. Ciò che caratterizza il borgo è la presenza di sculture medievali in arenaria rossa forse riconducibili al periodo longobardo. Oltre alle testimonianze materiali, il paese conserva echi di antiche leggende custodite dalla memoria popolare e legate ai luoghi attraverso i quali si snoda il percorso. Dal Döch della Caccia Morta ai Morcc de l’Albaret  (il cimitero degli appestati del Seicento) passando dalla grotta della strega Madrassa.