Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
6/10 | CHIESA DI SAN PIETRO in SOLATO

LUOGO DELL’EVENTOFrazione Solato di Pian Camuno

DESCRIZIONE DELL’EVENTOVisite guidate, di circa un’ora ciascuna, alla Chiesa di San Pietro in Solato.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:

Domenica 6 ottobre 2019

Orario visite 14:30 – 15:30 – 16:30.

Necessaria la prenotazione entro il 30.09.2019 al n. 0364.593810

REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Ufficio Segreteria del Comune
Tel. 0364.593810
uff. segreteria@comune.piancamuno.bs.it

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:

Le prime informazioni riguardanti questo edificio risalgono al 1148.
Vari documenti ne attestano la dipendenza di carattere pastorale dalla Pieve di Rogno e dalla Parrocchiale di Fraine, e la proprietà e giurisdizione al Monastero di Santa Giulia di Brescia.
Dal 1593 fino al 1793 fu la prima Parrocchiale di Solato.
La chiesetta, ampliata nel Cinquecento, è costruita in uno stile rustico e semplice e si inserisce con discrezione nell’ambiente circostante, in perfetta simbiosi architettonica con le adiacenti casa canonica e sacristia.
La facciata a capanna è decorata da fasce laterali in finto mattone.
L’interno invece è arricchito da diversi dipinti: il più prezioso di questi è la pala d’altare riscoperta dopo i restauri di fine Novecento, raffigurante la Madonna con bambino e i Santi Pietro e Paolo, attribuita all’artista camuno Pietro da Cemmo (XV secolo).

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:

Per chi proviene della S.S. 42 (superstrada), all’uscita di Pian Camuno procedere in direzione Montecampione per circa 4 km.

Salendo, la chiesetta si trova sulla destra, subito dopo aver superato l’abitato della frazione di Solato.