Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
PER FILO E PER SEGNO La lana racconta le incisioni rupestri della Valle Camonica

LUOGO DELL’EVENTO: Breno, Palazzo della Cultura

DESCRIZIONE DELL’EVENTOQuella dell’arte rupestre della Valle Camonica è una storia che non finisce mai: quest’anno festeggia 40 anni dal suo inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

L’arte rupestre camuna è stata il primo sito italiano ad ottenere questo importante riconoscimento, e molti sono gli eventi e le iniziative in programma per celebrare questo anniversario.

è in questo contesto che nasce il progetto di promozione territoriale “Per filo e per segno. La lana racconta le incisioni rupestri della Valle Camonica”, promosso dalla Comunità Montana – Sito UNESCO di Valle Camonica con la prestigiosa collaborazione dello Studio Giuliano&Giusy Marelli di Milano.

Il progetto intende lanciare un nuovo e inedito percorso di valorizzazione della storia e della cultura della Valle Camonica all’insegna della moda, della creatività e del design, attraverso una serie di attività: 

Un concorso internazionale rivolto a privati, associazioni, imprese e operatori con l’obiettivo di presentare un manufatto in lana a maglia o uncinetto (abbigliamento, accessori, arredo di casa, oggettistica e arte in lana) ispirato ai segni delle incisioni rupestri. 

Ogni partecipante può presentare un solo manufatto per ciascuna categoria che deve essere consegnato ad una merceria aderente al progetto entro il 22 novembre 2019.

Regolamento completo: www.vallecamonicacultura.it/per-filo-e-per-segno

UN WORKSHOP con Giuliano&Giusy Marelli in programma per domenica 22 settembre presso il Palazzo della Cultura di Breno dalle ore 14.00 alle ore 18.00. 

L’incontro sarà interattivo, potranno essere poste domande, l’obiettivo sarà di creare un dialogo a due vie attraverso il quale i partecipanti potranno trarre fonte di ispirazione per la creazione di una loro personale interpretazione ai fini della partecipazione al Bando. 

UNA MOSTRA della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune; tale mostra verrà inaugurata il 22 settembre e rimarrà esposta fino al 5 ottobre presso il Palazzo della Cultura di Breno dalle ore 10.00 alle ore 18.00. 

In questa occasione verrà esposta, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”. 

Per informazioni: 

Facebook: Per filo e per segno –  Valle Camonica

Instagram: perfiloepersegnovallecamonica