Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
19 e 20/10 | LA CASTAGNA

LUOGO DELL’EVENTO:Territorio del Comune: Consorzio della castagna e centro storico 

DESCRIZIONE DELL’EVENTOMostra mercato nel centro storico, stand con prodotti tipici locali, piccolo museo etnografico con esposizione di attrezzi per la lavorazione delle castagne e del latte, visite guidate all’essiccatoio e al mulino del Consorzio della Castagna. Visita guidata alla chiesa parrocchiale di S.Gaudenzio, interamente dipinta dal pittore Oscar Di Prata.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:

19  e 20 ottobre

Sabato dalle ore 14:00 alle 24:00  

Domenica dalle ore 09:00 alle 24:00

REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Comune di Paspardo 

Tel.0364 48025

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICOLa castagna era un tempo l’alimento predominante (albero del pane) nell’alimentazione ed era utilizzata come importante merce di scambio con farina di mais e di frumento nella bassa bresciana. Dopo numerosi decenni di totale abbandono dei castagneti, in questi ultimi anni si sta riscoprendo l’interesse per questo frutto, grazie anche al Consorzio della Castagna di Vallecamonica che ha avviato una campagna di valorizzazione della coltura del castagno.

L’attività operativa che questi svolge, verte sul risanamento, il recupero e la valorizzazione economico- produttiva dei castagneti della Valle Camonica: la potatura risanante, di conservazione e di sviluppo dei castagni, l’innesto di varietà di notevole pregio e piantumazione di nuovi soggetti innestati in vivaio, la raccolta, l’acquisto, la selezione e la conservazione, oltre alla trasformazione delle castagne. Dalla castagna si diparte poi una filiera di prodotti principalmente dolciari per il contenuto di amido e zuccheri che questa possiede. Il comparto di lavorazione delle castagne e di trasformazione in derivati che il Consorzio ha sviluppato, è costituito da un polo produttivo che annovera vaglio, essiccatoio, sgusciatrice e mulino.

Rassegne ed eventi