19 e 20/10 | LA CASTAGNA
LUOGO DELL’EVENTO:Territorio del Comune: Consorzio della castagna e centro storico
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Mostra mercato nel centro storico, stand con prodotti tipici locali, piccolo museo etnografico con esposizione di attrezzi per la lavorazione delle castagne e del latte, visite guidate all’essiccatoio e al mulino del Consorzio della Castagna. Visita guidata alla chiesa parrocchiale di S.Gaudenzio, interamente dipinta dal pittore Oscar Di Prata.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
19 e 20 ottobre
Sabato dalle ore 14:00 alle 24:00
Domenica dalle ore 09:00 alle 24:00
REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Comune di Paspardo
Tel.0364 48025
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO: La castagna era un tempo l’alimento predominante (albero del pane) nell’alimentazione ed era utilizzata come importante merce di scambio con farina di mais e di frumento nella bassa bresciana. Dopo numerosi decenni di totale abbandono dei castagneti, in questi ultimi anni si sta riscoprendo l’interesse per questo frutto, grazie anche al Consorzio della Castagna di Vallecamonica che ha avviato una campagna di valorizzazione della coltura del castagno.
Rassegne ed eventi