TITOLO DELL’EVENTO:
I massi menhir di ossimo (sito unesco)
LUOGO DELL’EVENTO:
Ossimo – Loc. Asinino – Anvoia, Pat
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Visita guidata con Luca Giarelli (societa’ storica e antropologica di valle camonica) ai siti megalitici di Ossimo nelle localita’ di Asinino, Anvoia e Pat.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: sabato 1 ottobre, ore 15.00
DURATA DELL’EVENTO: 2 h
REFERENTI DELL’EVENTO: Alessandra Gheza
CONTATTI: info@comune.ossimo.bs.it
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
ll parco archeologico di Asinino-Anvòia di ossimo permette di approfondire il tema dei santuari megalitici dell’età del rame (iii millennio a.c.) presenti in valle camonica.
In quest’area si sono rinvenuti numerosi massi incisi, alcuni dei quali ancora in situ, disposti secondo degli allineamenti nord-sud. particolarmente importante il ritrovamento di offerte votive, buche di palo e ammassi di ciottoli con presenza di resti di stele, forse rotte intenzionalmente.
Le raffigurazioni incise sulle superfici dei tre massi maggiori richiamano, in maniera molto stilizzata, volti umani; è possibile riconoscere linee parallele a forma di “u” o di “t”, triangoli sovrapposti, pendagli ad occhiale e collari.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Ritrovo presso il parcheggio in loc. Asinino.