TITOLO DELL’EVENTO:
Inaugurazione lavori di recupero e riqualificazione della calchera del Desserino.
LUOGO DELL’EVENTO: Località Pradello, Guado torrente Ble’
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Con la parteciapazione degli alunni della scuola primaria di Ono San Pietro saranno inaugurati i lavori di ristrutturazione e recupero di un’antica calchera presente sul territorio, la calchera del Desserino recentemente acquistata dal comune di Ono San Pietro. Si tratta di lavori di riqualificazione che permetteranno di visitare la calchera accedendone anche all’interno permettendo una piu’ efficace e diretta comprensione dell’utilizzo e del suo funzionamento. Il tutto immerso in un paesaggio naturalistico ambientale veramente apprezzabile ed incontaminato ai piedi della maestosa concarena e a ridosso dell’alveo del torrente ble’ che da sempre ha fornito il materiale fondamentale per la produzione della calce attraverso la tradizionale cottura della pietra calcarea nelle antiche fornaci denominate calchere.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: sabato 1 ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
REFERENTI DELL’EVENTO: Broggi Elena, Moira Troncatti
CONTATTI: info@comune.ono-san-pietro.bs.it
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
La calchera del Desserino, oggetto del progetto di recupero, è ubicata in localita’ Pradello ai piedi della Concarena ed in prossimita’ del torrente ble’. Le calchere sono antiche fornaci di calcinazione, a forma di botte ed interrate, dove la pietra calcarea veniva cotta e trasformata in calce. Si tratta di una tecnica molto antica, abbandonata da tempo , le ultime fornaci ad Ono San Pietro si sono spente intorno agli anni 60. Il recupero della calchera del desserino è inserito in un progetto di ampio respiro finalizzato alla valorizzazione dei beni storico-culturali del proprio territorio.