07/10 | LE FORTIFICAZIONI DEL DAVENINO
LUOGO DELL’EVENTO: Località Davenino
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Una passeggiata nella storia per scoprire ciò che resta della terza linea arretrata del fronte che faceva parte dello “Sbarramento del Mortirolo”, durante la prima guerra mondiale. Saranno presenti dei ragazzi dell’Istituto IIS Meneghini per illustrare il lavoro da loro svolto durante l’alternanza scuola-lavoro inerente alle fortificazioni del Davenino ed accompagnarci in questa suggestiva passeggiata. Il percorso è poco impegnativo e se le condizioni meteoriche lo permetteranno sarà possibile visitare oltre alle innumerevoli trincee e gallerie anche la suggestiva cascata presente in Loco.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Domenica 7 ottobre
Dalle ore 15.00
REFERENTE DELL’EVENTO:
Elisabetta Guizzardi
Tel. 342 1444491
guizzardi.elisabetta@gmail.com
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO: La trincea di Davenino costituiva la terza delle linee arretrate del fronte e faceva parte dello sbarramento del Mortirolo. Il complesso fortificato sbarrava la valle nel suo punto più stretto, nella piana attorno al fiume Oglio e sui due costoni laterali, fino al monte Piazza da un lato e fino al Pianaccio e al Monte Pagano dall’altro lato. Il tratto che è stato ripulito e restaurato è agevolmente percorribile e consente di farsi un’idea concreta della tecnica di difesa. Saranno presenti dei ragazzi dell’Istituto IIS “Meneghini” di Edolo per illustrare il percorso da loro svolto durante l’alternanza scuola-lavoro inerente alle fortificazioni del Davenino ed accompagnarci in questa suggestiva passeggiata. Il percorso è poco impegnativo e, se le condizioni meteoriche lo permetteranno, sarà possibile visitare, oltre alle innumerevoli trincee e gallerie, anche la suggestiva cascata presente in loco.
Rassegne ed eventi