Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
26 e 27/10 | GIANICO E LA FUNSCIU' TRA FEDE E STORIA

LUOGO DELL’EVENTO: Centro storico di Gianico

DESCRIZIONE DELL’EVENTOIl 2019 per Gianico è stato l’anno della Funsciu’, evento decennale la cui preparazione e realizzazione ha coinvolto tutta la comunità gianichese, di ogni età, per circa due anni, che si è attivata con enorme senso di collaborazione e condivisione. È pertanto fondamentale tenere vivo lo spirito comunitario ritrovato in occasione di questa tradizionale e sentita festività e consolidare questo importante patrimonio immateriale.

L’evento prevede la presentazione di un cofanetto realizzato dal Comune contenente documentazione audio-visiva che testimonia il lungo percorso svolto dall’intera comunità per la realizzazione della Funsciu’ di Gianico, e verranno riproposte delle visite guidate tra i vicoli del centro storico del paese, la Chiesa Parrocchiale di S. Michele Arcangelo ed il Santuario Madonna del Monte.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:

Sabato 27 ottobre alle ore 20.30: presentazione del cofanetto presso la Biblioteca comunale 

Domenica 28 ottobre: visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria telefonando alla biblioteca al n. 0364/529667 (lunedì e martedì 9.00- 12.00 e giovedì 14:30-17.00).

Le visite saranno effettuate con gruppi di massimo 20 persone nei seguenti orari:

ore 9.00 visita guidata al Santuario Madonna del Monte

ore 10.30 visita guidata al Santuario Madonna del Monte

ore 14.00 visita guidata tra i vicoli del paese

ore 15.30 visita guidata tra i vicoli del paese

REFERENTE DELL’EVENTO:

Cotti Piccinelli Giulia – Luca Botticchio

DESCRIZIONE DEL BENE: Al 28 ottobre 1536 si fa risalire il voto che i gianichesi hanno fatto alla Madonna per proteggere l’abitato dalle inondazioni dei vicini torrenti Re e Val Vedetta, e così in quegli stessi anni veniva edificato il Santuario a lei dedicato. Le feste decennali in onore della Madonna del Monte sono attestate già dal secolo successivo e sono proseguite fino ai giorni nostri, rappresentando un patrimonio immateriale inestimabile e una viva testimonianza della fede e della venerazione alla Madonna degli abitanti di Gianico.
Sullo sfondo le vicende di Gianico tra la lotta per l’autonomia da Darfo, le famiglie storiche, gli antichi palazzi e fontane, le feste e le tradizioni.