Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
festa pane nero

Iniziativa ideata nel 2015 dalla Regione Valle d’Aosta, e promossa anche dalla Regione Lombardia e dal territorio grigionese della Valposchiavo.
Sabato 15 e domenica 16 verranno accesi in contemporanea i forni, cotto il pane nero e macinata la farina ottenuta da cereali e colture locali.

Si potranno visitare forni e mulini storici nei comuni di:
– Valfurva, Teglio, Castello dell’Acqua, Ponte in Valtellina, Castione Andevenno, Ardenno, Mello e Gerola Alta (provincia di Sondrio)
– Esine, Berzo Demo, Malonno, Corteno Golgi, Cerveno, Losine, Bienno, Nave, Collio e Toscolano Maderno (provincia di Brescia)
– Poschiavo nel Cantone Grigioni

Sarà possibile partecipare a laboratori e dimostrazioni di panificazione tradizionale, di macinatura della segale e di altri grani e cereali locali,prendere parte a visite guidate, a degustazioni e ad altri eventi. L’elenco delle strutture e delle attività che si svolgeranno, è disponibile sul sito www.lopanner.com.

Due giorni di festa per riscoprire insieme l’antica tradizione alpina della cottura del pane nero, fatto con la farina di segale. Gira la ruota del mulino, si riaccendono i forni, si cuoce il pane, si sente il profumo in tutta la Valle Camonica.
pdf LO PAN NER: I pani delle ALPI

Comuni della Valle Camonica
Sabato 15 Ottobre

I forni che saranno accesi sono:

Cerveno: Forno Casa Museo pdf Locandina Forno Casa Museo

Berzo Demo, frazione Monte: Furan dal Pà pdf Locandina Furan del Pà

Malonno, frazione di Loritto: Furen dei Bonèc pdf Locandina Furen dei Bonèc

Malonno, frazione di Loritto: Furen dei Bernarc pdf Locandina Furen dei Bernarc

Corteno Golgi, Frazione Doverio: Forno di Angela, Famigli Fioletti, Mulino di Doverio
pdf Locandina Forno di Angela

I mulini che verranno messi in funzione sono:

Esine: Mulino Tognali pdf Locandina Mulino Tognali

Bienno: Mulino di Bienno pdf Locandina Mulino di Bienno

Losine: Mulino di Losine pdf Locandina Mulino di Losine

Cerveno: Mulì de Mès pdf Locandina Mulì de Mes

Malonno: Mulino Salvagni pdf Locandina Mulino Salvagni

Malegno Centro di Comunità Alex Domenighini DOMENICA 16

Presentazione e mostra dei pani cotti nella festa del Biodistretto di Valle Camonica pdf Locandina Biodistretto
Iniziativa organizzata in collaborazione con Regione Lombardia Direzione Generale Culture Identità, ERSAF, Gruppo Colture Rupestri del Biodistretto di Valle Camonica, con la segreteria organizzativa di Alternativa Ambiente di Vezza d’Oglio.

Per informazioni: alternativaambiente@gmail.com

Stiamo abituandoci tutti a individuare la Valle Camonica come la Valle dei Segni e stiamo imparando a riconoscerli, i nostri segni, ed a valorizzarli.

Questo è l’obiettivo anche del tradizionale appuntamento d’autunno: “Del Bene e del Bello”!

Sarà possibile ripercorrere i segni della natura, della cultura, della solidarietà, dello sport e del benessere.