Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
05 e 06/10 | Sacro e quotidiano

LUOGO DELL’EVENTO: Chiesa S. Giovanni Battista Plemo di Esine, Chiese Visitazione La Primitiva e parrocchiale, Sacca di Esine e chiesa Ss. Trinità

DESCRIZIONE DELL’EVENTO:

Sabato 5 ottobre

Ore 14.00 – S. Giovanni Battista Plemo

Ore 16.00 – Chiesa della visitazione Parrocchiale e Primitiva, Sacca

Domenica 6 ottobre

Ore15.00 – Chiesa SS. Trinità Esine

DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 5 Domenica 6 ottobre

REFERENTI E CONTATTTI DELL’EVENTO:
Roberta Fiorini
Tel. 348 8281786

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO: Tre Chiese diverse tra loro con una storia da raccontare, realtà artistiche religiose che legano una comunità segnata dal tempo.

Apriamo questo appuntamento grazie alla fatica ed alla tenacia del popolo nell’edificare un luogo religioso semplice ma ricco di bellezza, in S. Giovanni Battista a Plemo, abbiamo la possibilità di farvi conoscere un piccolo esempio di architettura settecentesca dove troviamo opere che vanno dal Rinascimento fino ai primi del Novecento.

Successivamente scopriremo la Sacca, che vanta la presenza di due chiese edificate entrambe per la necessità religiosa di una popolazione in crescita, intitolate alla Visitazione e collegate tra loro da un misterioso passaggio sotterraneo. La parrocchiale in stile neoclassico vanta di uno dei lavori migliori del Guadagnini: la pala dell’altare maggiore.

Domenica la protagonista sarà la SS.Trinità: pur senza una precisa unità di stile, ha assunto nel tempo una singolarità che affascina tanto nell’insieme quanto nei particolari.

Il luogo stesso è un invito alla serenità, all’ampio respiro, alla presa di distanza dalle cose che opprimono (Gianfranca Martinenghi Rossetti)