1 e 2 ottobre 2016 | Mostra dell’artista Tedeschi Davide "Scorci comuni"
LUOGO DELL’EVENTO: Cortile interno municipio
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Esposizione acquarelli raffiguranti scorci dei paesi della Vallecamonica.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
1 ottobre ore 17,30 inaugurazione con le autorità .
Apertura mostra fino alle h 19.00
Domenica 2 ottobre apertura mostra dalle ore 10 alle 12 il pomeriggio
dalle h 16,00 alle h 19.00
REFERENTI DELL’EVENTO/CONTATTI: Roberta Fiorini 3488281786
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Questo artista, spinto dalla passione per le tradizioni ed i paesaggi camuni, attento ai dettagli e alle emozioni che i luoghi trasmettono, espone nel cortile del Municipio alcune delle sue opere.
Saranno esposte alcune delle opere che, grazie alla sua interpretazione artistica, ci permetteranno di mettere in luce particolarità che spesso nel quotidiano, purtroppo vengono trascurate.
8 e 9 ottobre 2016 | Un piccolo scrigno di immagini
LUOGO DELL’EVENTO:
“Sala caccia” con affreschi cinquecenteschi, presso la corte del Comune di Esine.
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Apertura straordinaria al pubblico della “Sala della Caccia”.
Inaugurazione con lettura storico/artistica del sito e apertura al pubblico.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
8 OTTOBRE Ore 17.30 apertura: saluti e intervento delle autorità. Inaugurazione ufficiale della stagione artistico – culturale a Esine da parte dell’Assessore: Roberta Fiorini.
Ore 18.00 presentazione del sito: “Lettura analitica e osservazioni simboliche degli affreschi cinquecenteschi presenti nella Sala della Caccia del Comune di Esine” a cura di: Magda Stofler.
9 OTTOBRE il sito artistico resterà accessibile al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e nel pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
DURATA DELL’EVENTO: La “Sala della caccia” resterà aperta sabato 8 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e dalle ore15.30 alle ore 20.00 nella giornata di domenica 9 ottobre 2016
REFERENTI DELL’EVENTO/CONTATTI:
Roberta Fiorini 3488281786
Magda Stofler 3333305271
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Nel locale attiguo ad una delle case signorile di Esine “Casa Bardo” vi è un vero e proprio scrigno di immagini che rappresenta la cultura iconografica del ‘500 a Esine e nei paesi limitrofi. Decorazioni, scritte, scene di vita campestre, racconti simbolici e quant’altro vengono custoditi nella piccola e preziosa stanza del Comune, la “Sala della Caccia” che apre al pubblico nel mese di ottobre in occasione della Manifestazione Del bene e del Bello e che vuole attirare l’attenzione dei visitatori per la sua inedita bellezza.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Vi ricordiamo inoltre che nel cortile sottostante potrete visitare la mostra dell’artista Tedeschi Davide. Il pittore camuno presenta i suoi numerosi acquerelli che ritraggono scorci Camuni.
La mostra sara’ aperta il giorno 1ottobre dalle 17.30 alle 19.00 il giorno 2 dalle 10.00 alle 12.00
E con i medesimi orari il giorno 8 e il 9 ottobre