TITOLO DELL’EVENTO:
Presentazione del libro di Bice Galbiati Grillo “La Diamalteria Italiana di Darfo. Viaggio nella storia di una famiglia e di un’azienda”.
LUOGO DELL’EVENTO:
Multisala Cinema Garden (Piazza Medaglie d’Oro – Darfo)
DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
L’autrice risponderà alle domande di Eletta Flocchini, giornalista del Corriere della Sera.
All’incontro parteciperà il prof. Giovanni Gregorini, docente di Storia Economica presso l’Università Cattolica.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 15 ottobre 2016 – ore 17.00
DURATA DELL’EVENTO: 2 ore circa
REFERENTI DELL’EVENTO:
Comune di Darfo Boario Terme Servizi Culturali – – Monica Camorani
CONTATTI:
Comune di Darfo Boario Terme – Servizi Culturali
Via Quarteroni, 10 – Darfo Boario Terme
tel. 0364/527049; email: cultura@darfoboarioterme.net
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Giunge a compimento e confluisce nel volume presentato in questa occasione il lavoro di ricerca promosso dall’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme già avviato per la passata edizione Del bene e del bello, sulla Diamalteria Italiana di Darfo: una realtà produttiva del settore alimentare rivelatasi nel corso di più di un secolo assai importante e solida. Nata nel 1909, essa ha attraversato indenne un’epoca di grandi sconvolgimenti, continuando sino ad oggi a immettere sul mercato internazionale ciò per cui era nata: gli estratti di malto. Il testo, frutto di un’approfondita ricerca d’archivio e bibliografica, traccia la storia di questa azienda in chiave non localistica, attraverso le vicende della famiglia Lepetit, dal pioniere della chimica Robert Georges ai giorni nostri, soffermandosi sulla nobilissima figura dell’imprenditore e martire antifascista Roberto Enea, cui la via principale di Darfo è dedicata.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
La partecipazione è libera e gratuita.