Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837

TITOLO DELL’EVENTO:
Il Monticolo e il “Corno delle Falci”

LUOGO DELL’EVENTO:
Darfo, chiesetta dell’ ex convento (via Quarteroni, 10 – Darfo)
Darfo, Monticolo (visita)

DESCRIZIONE DELL’EVENTO
– Conferenza di presentazione dei risultati di recenti studi sulle incisioni di epoca preistorica e storica del Monticolo.
Relatori della serata : Alberto Bianchi,architetto e Federico Troletti, storico dell’arte
– Visita al sito

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
VENERDI’ 7 OTTOBRE – ore 20.30 chiesetta dell’ex Convento (via Quarteroni, 10 – Darfo) : -Conferenza di presentazione dei risultati di recenti studi sulle incisioni di epoca preistorica e storica del Monticolo
SABATO 8 OTTOBRE – ore 8.30: VISITA AL SITO (in caso di pioggia la visita verrà posticipata a sabato 22 ottobre)

DURATA DELL’EVENTO: 90 minuti circa la conferenza
90 minuti la visita guidata al sito

REFERENTI DELL’EVENTO:
Comune di Darfo Boario Terme – Servizi Culturali – – Monica Camorani

CONTATTI: Comune di Darfo Boario Terme – Servizi Culturali
Via Quarteroni, 10 – Daro Boario Terme
Tel. 0364.527049 – cultura@darfoboarioterme.net

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Il Monticolo di Darfo conserva alcune interessanti testimonianze incise sulla pietra. Le rocce dell’altura hanno costituito per secoli una lavagna dove le popolazioni hanno lasciato i propri segni. Recenti studi hanno consentito di individuare fra questi la materializzazione del confine fra gli originari comuni di Erbanno e Darfo-Montecchio e di gettare nuova luce sulla Roccia delle Alabarde. La lettura e l’interpretazione topografica di documenti storici è in grado ora di dimostrare che tali incisioni erano già note nel XV secolo e che in quel periodo il sito era chiamato “Corno delle Falci”. Sia pure attraverso la microtoponomastica, si tratta della più antica testimonianza della conoscenza di incisioni di epoca preistorica finora nota in Valle Camonica.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Conferenza ad ingresso libero.
Visite al sito : su prenotazione. Fino ad esaurimento posti.
Per le prenotazioni contattare:
Comune di Darfo Boario Terme – Servizi Culturali – Tel. 0364/527049
Si consiglia abbigliamento comodo.