7 ottobre 2016 | Tra storia e fede
LUOGO DELL’EVENTO:
Chiesa “Beata Vergine della Mercede” Via G. Paglia 2 Piano di Costa Volpino
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Per rivivere la storia di una piccola contrada contadina che nei primi anni 50 grazie alla determinazione e alla fede ha eretto, con pohce risorse e tanto lavoro, un santuario dedicato ai dispersi di tutte le guerre.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: 7 ottobre 2016 Ore 20,30
DURATA DELL’EVENTO: Circa 2 ore
REFERENTI DELL’EVENTO: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
CONTATTI: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Chiesa edificata nei primi anni cinquanta e intitolata alla “Beata Vergine della Mercede” dedicata ai dispersi in guerra e costruita dagli abitanti del paese seguendo un’architettura contadina. Nel suo interno è custodita l’icona raffigurante la Madonna del buon ritorno, venerata dai militari durante il 2° conflitto mondiale negli accampamenti in Grecia, Egitto e Albania.
Per anni la chiesa è stata meta di numerosi pellegrini.
9 ottobre 2016 | Consacrazione Chiesa "Beata Vergine della Mercede"
LUOGO DELL’EVENTO:
Chiesa “Beata Vergine della Mercede”, Via G. Paglia 2 Piano di Costa Volpino
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Rito di consacrazione della Chiesa “Beata Vergine della Mercede”
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: 9 ottobre 2016 ORE 16,00
DURATA DELL’EVENTO: CIRCA 2 ORE
REFERENTI DELL’EVENTO: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
CONTATTI: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Chiesa edificata nei primi anni cinquanta e intitolata alla “Beata Vergine della Mercede” dedicata ai dispersi in guerra e costruita dagli abitanti del paese seguendo un’architettura contadina. Nel suo interno è custodita l’icona raffigurante la Madonna del buon ritorno, venerata dai militari durante il 2° conflitto mondiale negli accampamenti in Grecia, Egitto e Albania.
Per anni la chiesa è stata meta di numerosi pellegrini.
16 ottobre 2016 | Comunicare oltre i confini
LUOGO DELL’EVENTO:
Giardino degli Abbracci, Via Nazionale 145, Costa Volpino
DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Un pomeriggio di gioco sulla comunicazione in cui si potranno sperimentare la lingua dei segni e la comunicazione aumentata alternativa, in collaborazione con le Associazioni del territorio che si occupano di disabilità.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: 16 ottobre 2016 Ore 15,30
DURATA DELL’EVENTO: Circa 2 ore
REFERENTI DELL’EVENTO: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
CONTATTI: Assessore Fogaroli Simona e Dipendente Glisoni Raffaella
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO: Giardino pubblico con parco giochi attrezzato per i disabili.