20/10 | La via dei personaggi famosi e il museo di Camillo Golgi di Corteno
LUOGO DELL’EVENTO: Corteno Golgi
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Visita guidata alla via dei personaggi famosi di Corteno alla scoperta delle personalità nate e visuute in via Golgi. Il percorso si conclude con al visita guidata al Museo Camillo Golgi di Corteno
DATA E ORARIO DELL’EVENTO
Domenica 20 ottobre
Dalle ore 14.00 alle ore 18 visite guidate ogni ora
REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Pro Loco di Corteno Golgi
prolococortenogolgi@libero.it
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO: Corteno Golgi vanta una serie di cittadini saliti ai vertici del mondo accademico e culturale. Tutti sono nati e vissuti in via Golgi.
L’architetto del cervello Camillo Golgi, il primo italiano a ricevere nel 1906 il premio Nobel per gli studi sul sistema nervoso
Il filosofo partigiano Pietro Chiodi, esponente della corrente esistenzialistica, in Italia fu il prio a tradurre e a commentare “Essere e tempO” di Martin Heidegger
La Doctora Beata Maria Troncatti, suora delle figlie di Maria Ausiliatrice, viene destinata alle missioni in Ecuador ove evangelizza, ma è anche infermiera, chirurgo, ortopedico, dentista e anestesista. Fu beatificata nel 2012.
Mons. Lorenzo Bianchi, vescovo di Hong Kong e missionario. Fu uno dei vescovi più amati di Hong Kong in un’epoca di persecuzioni.
Camillo Berner (martire di Barcellona) considerato il padre egli anarchici europei