Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
16 ottobre 2016 | Sentieri di parole

Giovanni Venturini e Gregorio Canti, due martiri per la libertà

LUOGO DELL’EVENTO: Biblioteca “Pietro Chiodi”- Museo “ Golgi”, Via Brescia n° 1- Corteno Golgi

DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Verranno presentate le figure dei due partigiani avvalendosi del materiale raccolto ed elaborato durante l’anno scolastico 2015/16, in particolare:

  • le foto dell’incontro del 9 aprile 2016 con il prof. Roberto Tagliani ed il partigiano Guerino Berneri;
  • le foto della cerimonia tenuta a Corteno Golgi in data 29-30 settembre 1973 durante la quale è stata conferita la medaglia d’oro a Giovanni Venturini, sono stati commemorati gli eroi Canti Gregorio, Fioletti Bortolo, Marconi Giovanni, Schivardi Antonio, Rodondi Bortolo, Buila Enrico, Marniga Luigi , sono state conferite le croci di Cavaliere di Vittorio Veneto;
  • I quadri realizzati dagli allievi delle classi seconda e terza secondaria di primo grado, A.S. 2015/16, di Corteno Golgi
  • L’articolo su Venturini-Canti scritto dagli allievi della classe seconda secondaria di primo grado, A.S. 2015/16, di Corteno Golgi e pubblicato sul “Sortilegi”.
  • La presentazione degli allievi della classe V della scuola primaria

DATA E ORARIO DELL’EVENTO: domenica 16 ottobre, ore 15.00-17.00

DURATA DELL’EVENTO: il materiale presentato verrà messo a disposizione di quanti interessati sul sito dell’ecomuseo della resistenza in Mortirolo

REFERENTI DELL’EVENTO:
Canti Anna Monica
a.canti@alice.it
annamonica.canti@comune.corteno-golgi.bs.it

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
In occasione del centenario della nascita della Medaglia d’Oro Giovanni Venturini, nell’ambito del percorso “Sentieri di parole a Corteno Golgi”, l’amministrazione Comunale, in collaborazione con l’associazione “Fiamme Verdi” e con le scuole primaria e secondaria di primo grado di Corteno Golgi, ha approfondito le figure di due partigiani di Corteno che si sono sacrificati per la libertà, giustiziati in data 11 aprile 1945 presso il cimitero di Edolo-Mu: Giovanni Venturini, appunto, e Gregorio Canti, fucilati insieme a Negri, Scillini e Ghiroldi.

Il tema del sacrificio per un ideale è stato trattato in data 9 aprile 2016 in un incontro informativo-formativo con il prof. Roberto Tagliani ed il partigiano Guerino Berneri, facenti parte del direttivo dell’associazione, e Giulio Canti, fratello di Gregorio.

Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione degli allievi della scuola secondaria e della classe quinta della scuola primaria di Corteno Golgi, il prof. Tagliani ha avuto modo di presentare, con una lezione interessante e coinvolgente, alcuni episodi rilevanti inerenti la resistenza nel nostro territorio ed, in particolare, le figure di Canti e Venturini, parlando con allievi che già avevano effettuato in classe delle ricerche ed hanno quindi avuto modo di interagire in maniera attiva con il relatore.

Di grande interesse la testimonianza diretta di Guerino Berneri, che ha attivamente partecipato ai fatti raccontati ed ha affettuosamente risposto, come un nonno ai suoi nipotini, ai ragazzi che, finita la lezione, l’hanno sommerso di domande.