LUOGO DELL’EVENTO: Dalle vie di Breno al Castello
DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
15 ottobre 2016
- 15.00 visite guidate in ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, ARABO E PASTHU presso i luoghi storici di Breno e il Castello con partenza dall’albergo Giardino.
- 18:00 aperitivo offerto agli intervenuti dal Bar-Ristorante del Castello di Breno gestito da IL LEGGIO Società Cooperativa Sociale.
- 19:30 cena al Castello al prezzo di 20 euro a persona (primo, secondo, dolce, acqua e caffè). Vino e altre bevande escluse.
- 21.00 Concerto di Alessandro Sipolo (ingresso libero).
Prenotazioni entro il 13 ottobre al 334.6485754.
DURATA DELL’EVENTO: POMERIGGIO E SERA
REFERENTI DELL’EVENTO: Proloco, K-Pax S.C.S., IL LEGGIO S.C.S., Comune di Breno Assessorato al Turismo
CONTATTI:
K-Pax 0364.321365
Bar-Ristorante del Castello di Breno 334.6485754
Proloco 0364.22970
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Il castello di Breno non è soltanto un luogo suggestivo, ma un monumento ricco di storia. Ciò che si vede non è in realtà un castello, ma un complicato tessuto di costruzioni edificate in secoli diversi per scopi diversi. E’ nato come un insieme di palazzi e torri al tempo di Federico I Barbarossa (1100-1200) ed è stato poi trasformato in roccaforte militare all’epoca della Repubblica di Venezia (1400-1500). Il castello come lo vediamo oggi, però, ricopre in parte i resti di testimonianze preistoriche, che mostrano come la collina, sede degli edifici, fosse una località privilegiata di insediamento già a partire da 8/9000 anni prima di Cristo. Le costruzioni sono ormai parte integrante della collina, ne dominano e ne chiudono la cima, accentuandone le forme naturali.
CONCERTO
NOME ARTISTA: Alessandro Sipolo – ERESIE TOUR
BREVE BIO (dal sito):
Nel 2013, dopo un anno di lavoro e viaggio tra Cile, Bolivia, Argentina e Perù, rientra in Italia e pubblica il suo primo album “Eppur bisogna andare”, prodotto da Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André.
Il disco, concept album sul tema del viaggio e della prosecuzione ai tempi della crisi, vince il premio Beppe Gentile 2014 come migliore album d’esordio.
Nel novembre 2015 Sipolo pubblica il suo secondo album, “Eresie”, prodotto con la collaborazione artistica di Taketo Gohara e Giorgio Cordini e impreziosito dalla partecipazione di grandi artisti quali, tra gli altri, Ellade Bandini, Alessandro “Finaz” Finazzo (Bandabardò), Max Gabanizza, Alesandro “Asso” Stefana, Enrico Mantovani.
Il nuovo tour ottiene ottimi riscontri da critica e pubblico e vede il cantautore aprire concerti di prestigiose band quali BANDABARDO’, MODENA CITY RAMBLERS, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, GANG.