Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
26/10 | BIENNO … SULLE TRACCE DI LEONARDO DA VINCI IN VALLECAMONICA

LUOGO DELL’EVENTOPALAZZO SIMONI FE’ E SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA DI BIENNO

DESCRIZIONE DELL’EVENTOAbbianata ad una mostra fotografica una conferenza del ricercatore sandro albini, che con riferimenti storici e iconografici, illustrera’ l’ipotesi che gli sfondi dei piu importanti  dipinti e disegni del maestro hanno citazioni nei paesaggi di vallecamonica 

DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 26 ottobre ore 16

Palazzo Simoni Fè 
La struttura è per buona parte ottocentesca, ma conserva anche un nucleo più antico, sviluppatosi nel Seicento e nel Settecento da un edificio quattro-cinquecentesco.
Il palazzo conserva a pieno la sua struttura artistica e architettonica neoclassica.
Al suo interno troviamo una collezione di opere d’arte contemporanee, di fama
internazionale di artisti italiani e esteri, donata al comune di Bienno dall’arcivescovo Morandini, Nunzio apostolico in vari Paesi del mondo.
Qui troviamo anche il compianto ligneo di Paolo Amatore (1611), recentemente restaurato.

REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Matilde Comensoli
Tel 345 0484986
info.biennoturismo@gmail.com

19/10 |BIENNO “CORTO FIENO”

LUOGO DELL’EVENTO: Teatro simoni fe’ e piazza della scacchiera bienno

DESCRIZIONE DELL’EVENTOPremiazione “segni in corto” del festival di cinema rurale dei cortometraggi Promosso dal distretto culturale e comunita’ montana di vallecamonica ispirati dalla vallecamonica. In collaborazione con asilo bianco (omenia) e borgo degli artisti di bienno

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Sabato 19 ottobre
Ore 21.00

REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:

Alice Vangelisti  

Borgo degli artisti di Bienno 

338 810 1132 

26/10 | DE COLORE. LEONARDO E L’INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA

LUOGO DELL’EVENTOCasa degli artisti – via Carotti, Bienno

DESCRIZIONE DELL’EVENTOVernissage mostra d’arte contemporanea a cura di Barbara Crimella 

DATA E ORARIO DELL’EVENTO:
Sabato 26 ottobre
Ore 17.30

Casa Valiga o Casa degli Artisti
Casa Valiga è un piccolo edificio dalla facciata rinascimentale che contiene elementi architettonici e soluzioni decorative di pregio. 
L’intonaco in facciata conserva tracce di una decorazione a losanghe.
Il palazzetto, preceduto da un piccolissimo cortile acciottolato, era la sede commerciale e di rappresentanza del vicino palazzo ed apparteneva probabilmente ad una famiglia di mercanti.
Infatti nel salone al piano nobile, sono state ritrovate due scritte la cui traduzione (“Il darsi da fare è madre delle ricchezze” e “Il suo danno è il tuo guadagno”)  è un vero manifesto ideologico dell’attiva borghesia mercantile.
Oggi Casa Valiga è di proprietà della Comunità Montana di Valle Camonica e, con la sua area espositiva e con i suoi laboratori, è a disposizione degli artisti del progetto “Borgo degli artisti” che  soggiornano in Valle, grazie al progetto, per brevi periodi di tempo dando dimostrazione della propria maestria.

 

REFERENTI E CONTATTI DELL’EVENTO:
Barbara Crimella

Borgo degli artisti Bienno

3356607139

Rassegne ed eventi