Sabato 8 e Domenica 9 ottobre | Chiesa di Santa Maria Nascente
LUOGHI DELL’EVENTO: Chiesa di Santa Maria Nascente
DESCRIZIONE, DATA E ORARIO DEGLI EVENTI:
Sabato 8 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Visite guidate alla chiesa di Santa Maria Nascente con descrizione degli affreschi raffiguranti l’apparizione e del gruppo scultoreo della Madonna Pellegrina
Alle ore 20:30 Spettacolo teatrale
Domenica 9 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Visite guidate alla chiesa di Santa Maria Nascente con descrizione degli affreschi raffiguranti l’apparizione e del gruppo scultoreo della Madonna Pellegrina
DURATA DELL’EVENTO: Terzo fine settimana 15-16 ottobre
REFERENTI DELL’EVENTO:
Comune di Berzo Inferiore Tel 0364.40100 8*
Mail info@comune.berzo-inferiore.bs.it
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
La chiesa di Santa Maria Nascente, parrocchiale dal 1647, si trova in Piazza Umberto I. La costruzione dell’edificio avvenne sui resti di un’antica cappella mariana dove il 24 settembre 1616 la Vergine apparve a Marta Polentini, giovane ragazza del luogo.
La chiesa, a navata unica volta a botte con presbiterio e quattro cappelle laterali dotate di altare, è riccamente decorata con affreschi e dipinti di epoca barocca ed è affiancata da un campanile alto 55 metri. Addossata alla facciata nord-ovest si trova una cappella esterna affrescata.
All’interno sono da menzionare gli affreschi della controfacciata, con la rappresentazione del Diluvio Universale e quelli della navata con le relative volte, tutti opera di Enrico Albricci. Si segnala inoltre la pala presbiteriale raffigurante la Natività di Maria Vergine, eseguita da Giovan Mauro Della Rovere detto il Fiamminghino. Degno di nota il gruppo scultoreo, conosciuto come statua della Madonna Pellegrina a seguito della peregrinatio avvenuta nel 1949, che rappresenta l’apparizione della Madonna. Si tratta di un’opera realizzata dal laboratorio di Andrea Poisa di Brescia.