Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837

LUOGO DELL’EVENTO: Località Poggio della Croce
DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Visita guidata da esperti
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Domenica 2 ottobre dalla ore 9,00 alle 12,00
DURATA DELL’EVENTO: 3 ore
REFERENTI DELL’EVENTO: Ass. Bortolo Regazzoli e Alessandra Gelmi

CONTATTI:
Comune di Berzo Demo
Alessandra Gelmi: eventi.manifestazioni@comune.berzo-demo.bs.it
Bortolo Regazzoli: bortolo.regazzoli@tiscali.it

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Nel territorio oggetto di visita sono presenti:
– incisioni rupestri con parte dell’alfabeto camuno/etrusco
– manufatti della prima guerra mondiale
– il sito comunitario “Torbiera la Goia”.
Una zona strategica e carica di magia che sicuramente ha attirato nel passato l’uomo preistorico. Un territorio ricco di pascoli e di selvaggina. Inoltre da quel punto era possibile un controllo sulle vie di transito verso l’Alta Valle e la confinante Valtellina. Si narrano leggende aventi come protagonisti il diavolo e le streghe: il primo dall’alto di un sasso intimoriva i passanti che osavano transitare di notte, mentre le streghe macinavano il grano in un mulino di pietra.
Per lo stesso motivo strategico la zona è stata scelta per la fortificazione della linea difensiva nella prima guerra mondiale. Sono presenti trincee, i resti ben conservato di un forte e delle piattaforme per mitragliatrici.
Per motivi diversi il Tritone Crestato ha deciso di dimorare nella Torbiera la Goia.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il punto di partenza della visita si raggiunge facilmente in macchina attraverso strada asfaltata. Previa prenotazione è possibile pranzare in loco nei rifugi presenti.