5 ottobre | LIBRIAMOCI CON LA FANTASIA
LUOGO DELL’EVENTO:
MUSEO DELLA STAMPA ”LODOVICO PAVONI”
VIA CONCORDIA ARTOGNE
DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
All’interno del museo della stampa di Artogne , di cui ricorre il decennale dell’apertura (2009) , verrà allestita una mostra di libri di Gianni Rodari, per celebrare il centenario della sua nascita (2020). La mostra sarà la prima di una serie di iniziative culturali che continueranno fino a maggio 2020, e che coinvolgeranno anche le scolaresche e le associazioni del territorio.
DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 5 ottobre dalle ore 14
REFERENTI DELL’EVENTO e CONTATTI:
Delia Filippi
Tel. 366 4423771
dreamer68@libero.it
Giovanna Tagliaferri
Tel. 0364 590413
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO
“Il Museo della Stampa, Il Segno Tipografico Lodovico Pavoni” , inaugurato nel 2009, è stato aperto con valenza didattica e storico-culturale. Si parte dalle incisioni rupestri e si scivola, sull’onda del tempo, fino alle meraviglie delle tecniche moderne.
Conserva macchinari perfettamente funzionanti: due torchi dell’800 (uno litografico, l’altro tipografico), una linotype (mod. “Italtype Alfa”), macchine piano-cilindriche (una manuale, l’altra motorizzata), una macchina da stampa platina a stella “Heidelberg”, grande assortimento di caratteri mobili ( da corpo 4 a corpo 70), in legno e metallo .
Le porte del museo si aprono su prenotazione e si spalancano soprattutto per le scolaresche.
Tante le sale del museo: nella prima sono presenti i segni tipici che vanno dai pittogrammi ai caratteri, dalle immagini agli stampati; la seconda ha carattere multimediale e tratta storia ed evoluzione di scrittura e stampa. In successione ecco le sale riservate alle “prime bozze”, al “visto, si stampi”, al “taglia, cuci, incolla”, cioè a composizione, stampa, legatoria. Si conclude con il reparto “Fresco di stampa”, dedicato all’editoria storica ed all’operato di San Lodovico Pavoni.
Rassegne ed eventi