Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
aperto

a cura di Giorgio Azzoni

aperto_ art on the border realizza opere di arte contemporanea che dialogano in modo poetico e culturale con i luoghi e le comunità di Valle Camonica.
L’edizione di quest’anno si relaziona ai saperi artigianali della tradizione interpretandoli come ‘beni pubblici’ in grado di suggerire processi di rinnovamento e nuove forme produttive. Come i progetti del Distretto Culturale aperto_ e Segno artigiano testimoniano, la sapienza manuale e tecnica degli artigiani unita con la creatività di artisti e designer può dare un significativo contributo all’innovazione.
Dopo la realizzazione, in luglio a Monno, delle rocche Stramadecc di Maria Zanchi, in attesa dell’azione performativa di Luigi Coppola a Malonno, in autunno, sono previste due giornate di laboratori e attività artistiche condivise con la Comunità:

Sabato 1 ottobre dalle ore 15.00 c/o ex Asilo e centro storico di Monno
_Presentazione del progetto artistico e di rilancio artigianale dell’attività di tessitura dei pezzotti;
_Presentazione dei tappeti d’autore disegnati da sei artisti: Stefano Boccalini, Umberto Cavenago, Ettore Favini, Claudia Losi, Angelo Sarleti, Wurmkos e realizzati da Gina Melotti artigiana del paese in dialogo con Stefano Boccalini;
_Laboratorio dimostrativo e pratico di tessitura al telaio, con le donne artigiane del paese, aperto a tutti;
_Presentazione di materiali fotografici e video storici sulla tessitura a Monno;
_Esposizione di pezzotti storici alle finestre degli edifici del paese.

Sabato 22 ottobre dalle ore 15.00 c/o ex Asilo e centro storico di Monno
_Esposizione di oggetti realizzati ad intreccio di legno dagli artigiani locali;
_Laboratorio dimostrativo e pratico di intreccio, aperto a tutti;
_Presentazione di immagini storiche sull’intreccio a Monno;
_Presentazione del progetto di rilancio dell’attività artigianale di intreccio.

Di seguito è possibile consultare il programma dei laboratori sull’intreccio del legno previsti a Monno nel prossimo fine settimana, curati dall’esperto Blaise Cayol
L’obiettivo è quello di dare nuova vita agli antichi saperi!
Mostrare le tradizioni della Valle Camonica in tutta la loro contemporaneità!

Con invito a partecipare previa iscrizione a promonno@libero.it
pdf aperto_2016 Laboratori Blaise Cayol

www.vallecamonicacultura.it/aperto

Stiamo abituandoci tutti a individuare la Valle Camonica come la Valle dei Segni e stiamo imparando a riconoscerli, i nostri segni, ed a valorizzarli.

Questo è l’obiettivo anche del tradizionale appuntamento d’autunno: “Del Bene e del Bello”!

Sarà possibile ripercorrere i segni della natura, della cultura, della solidarietà, dello sport e del benessere.