Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/delbeneedelbello.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
2 ottobre 2016 | Terra, fuoco e acqua, il “saper fare” corre a ritroso nel tempo

LUOGO DELL’EVENTO
Località Fornaci di Mazzunno di Angolo Terme e percorso panoramico. Ritrovo ore 09.00 presso il piazzale della Chiesa Parrocchiale di Mazzunno

DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Una visita lungo il corso del fiume porterà i visitatori a percorrere a ritroso nel tempo le abilità tecniche ed artigiane che hanno segnato Mazzunno ed in generale le valli alpine nel corso dei secoli. Il centro storico ed artigiano delle “Fornaci” di Mazzunno, dove da epoche remote l’abilità artigiana plasma terra e fuoco in un’attività ormai dimenticata che rischia di perdersi nell’oblio della corta memoria moderna.
Comoda camminata panoramica, si consigli abbigliamento adatto.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO: 2 Ottobre 2016 alle ore 9.00
DURATA DELL’EVENTO
: 3 h
REFERENTI DELL’EVENTO: Antonio Sorlini

CONTATTI: 334-6140187
DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Antico borgo rurale ove si praticava sin dai tempi più remoti l’arte della produzione della calce.

29 ottobre 2016 | Gente camuna tra terra e mare

LUOGO DELL’EVENTO:
Edificio storico di recente ristrutturazione presso il centro storico di Mazzunno di Angolo Terme

DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Una installazione artistica che vuole ricordare il passato di emigrazione che quasi ogni Camuno può ritrovare quale parte integrante, quando non addirittura fondante, della propria famiglia. Attraverso un’attenta analisi degli archivi storici del Comune sarà possibile rivedere nomi e volti di chi lasciava la propria casa in cerca di un futuro migliore, attraversando chi le Alpi, chi il Mare, chi l’Oceano. Qualcuno è ritornato, qualcuno ha costruito lontano dalle nostre montagne la propria vita … attraverso i loro stessi scritti, attraverso la corrispondenza e la documentazione dell’epoca potremo rivivere le loro stesse emozioni.
Con questa prima installazione si inaugura lo spazio semi-permanente dedicato alla libera esposizione di artisti locali e non.

DATA E ORARIO DELL’EVENTO: Sabato 29 ottobre ore 20.00
DURATA DELL’EVENTO: 3 h
REFERENTI DELL’EVENTO: Antonio Sorlini
CONTATTI: 334-6140187

DESCRIZIONE SINTETICA DEL BENE O DEL SITO STORICO-ARTISTICO:
Edificio storico di recente ristrutturazione all’interno del caratteristico borgo di Mazzunno.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI: Ritrovo alle ore 09.00 presso il piazzale delle Terme di Angolo.

Rassegne ed eventi